Azione 2.1 (2020) La promozione dell'attività fisica e i Walking Program (comprende azione 2.5.1 anni precedenti)
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2012
INTERVENTO/AZIONE
Gruppo di cammino Attività gennaio-dicembre 2019 Di Leo Castello D'Annone
Svolgimento dell'attività dei gruppi
Ai partecipanti viene garantita un'uscita settimanale di 1,5h/2h guidata dai conduttori dell'ASL AT su percorsi periferici individuati sul territorio astigiano, in particolare nei territori del Comune di Asti che hanno aderito al progetto.
Lo specifico programma prevede alcuni minuti di riscaldamento con semplici esercizi all'inizio degli incontri per proseguire poi con il cammino veloce che, con gradualità e nel corso di diverse settimane, si effettua per periodi di tempo sempre più lunghi.
La partecipazione ai Gruppi di cammino è totalmente gratuita e non prevede la stipula di un'assicurazione da parte degli utenti. Viene richiesta solo la sottoscrizione di una "manleva" che solleva l'ASL AT da qualsiasi responsabilità per infortuni occorsi durante lo svolgimento dell'attività.
Vengono anche compilati dagli utenti all'inizio dell'attività un questionario sullo stato da salute (Par Q) e uno sull'attività fisica praticata (IPAQ).
Al termine dell'attività viene richiesta la compilazione di un questionario di gradimento
Gli operatori ASL effettuano la conduzione dei gruppi in orario di servizio (Allegati in Documentazione su Pro.Sa).
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
09/01/2019 - 22/05/2019 | 13 | 1 | 7 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Castello di Annone; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti Anziani
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Gruppi di cammino | Infermiere » Operatori : 1 - ore 13
|
Documentazione |
Relazione finale |  | Piano di valutazione 2019 | Strumenti di analisi e valutazione |  | Questionari IPAQ attività fisica |
|