In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
05/10/2011 - 19/10/2011 | 1 | 21 | 14 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Alessandria; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 2 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 7 Psicologo » Operatori : 1 - ore 3 Assistente sanitario » Operatori : 2 - ore 21 |
Note aggiuntive |
La formazione degli insegnanti prevede tre giornate a cadenza settimanale ad Alessandria per un totale di 20 ore previste per il mese di ottobre 2011. La formazione degli insegnanti verrà realizzata attraverso l'utilizzo di una metodologia di lavoro attiva e partecipata, con simulazioni in aula sulle tecniche di comunicazione apprese. Durante tali incontri si farà uso di presentazioni power point, materiale audiovisivo e verranno utilizzate tecniche e strumenti di didattica attiva per favorire la trasmissione delle informazioni e delle conoscenze. Particolare attenzione verrà dedicata alla progettazione e sperimentazione in piccoli gruppi, con il supporto di un formatore, delle unità didattiche da attuare in classe. In base al tipo di corso, al numero di insegnanti coinvolti per scuola, al tempo disponibile per l'intervento, alle altre attività proposte dalla scuola, al genere e all'età dei destinatari, gli insegnanti, confrontandosi con i formatori, potranno decidere come adattare l'intervento e quale approccio sia il più adatto ai destinatari finali. Agli insegnanti verranno proposti lavori di gruppo attraverso cui esercitarsi ad esempio su come coinvolgere gli studenti, come promuovere una riflessione sui temi oggetto del progetto e come utilizzare spunti che derivano dalle materie curriculari per proporre discussioni di gruppo. Al termine del corso di formazione agli insegnanti partecipanti verrà consegnato il materiale per la realizzazione dell'intervento nelle classi e di approfondimento. Il kit didattico sarà disponibile su pen drive in modo da contenere i costi di realizzazione del progetto. |