Iniziative di promozione salute in tempo di Covid-19 diffuse attraverso i social media
Iniziative di promozione salute in tempo di Covid-19 diffuse attraverso i social media
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2020

INTERVENTO/AZIONE
Iniziative di promozione salute pubblicate sul sito aziendale in tempo di Covid-19
Iniziative di comunicazione in tempo Covid-19 con diffusione di materiale informativo su diverse tematiche sul sito ASL CN2.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/03/2020 - 31/12/2020122 Servizi Sanitari
Comuni coinvolti nell’intervento
San Benedetto Belbo; San Giorgio Scarampi; Rodello; Roddino; Roddi; Rocchetta Belbo; Priocca; Pocapaglia; Piobesi d'Alba; Pezzolo Valle Uzzone; Perletto; Novello; Niella Belbo; Neviglie; Neive; Narzole; Monticello d'Alba; Monteu Roero; Montelupo Albese; Montaldo Roero; Montà; Monforte d'Alba; Monchiero; Mango; Magliano Alfieri; Levice; Lequio Berria; La Morra; Guarene; Grinzane Cavour; Govone; Gorzegno; Feisoglio; Diano d'Alba; Cravanzana; Cossano Belbo; Cortemilia; Corneliano d'Alba; Cissone; Cherasco; Cerretto Langhe; Ceresole Alba; Castino; Castiglione Tinella; Castiglione Falletto; Castellinaldo; Castelletto Uzzone; Castagnito; Canale; Bra; Bossolasco; Bosia; Borgomale; Bergolo; Benevello; Barolo; Barbaresco; Baldissero d'Alba; Arguello; Albaretto della Torre; Alba; Sanfré; Santa Vittoria d'Alba; Santo Stefano Belbo; Santo Stefano Roero; Serralunga d'Alba; Serravalle Langhe; Sinio; Sommariva del Bosco; Sommariva Perno; Torre Bormida; Treiso; Trezzo Tinella; Verduno; Vezza d'Alba;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Minori
Giovani
Adulti
Anziani
Lavoratori
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing
  • Organizzazione eventi
  • Produzione/valorizzazione di materiali documentali (report/dossier, opuscoli/locandine)
  • Web media
  • Medico
    » Operatori : 2 - ore 40
    Amministrativo
    » Operatori : 1 - ore 25
    Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 12
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    10.10.2020 – "Obesity Day 2020 – Non diamogliela vinta!"
    10.4.2020 – "L'alimentazione ai tempi del COVID -19"
    11.12.2020 – "Sorveglianza bambini 0-2 anni: i risultati dell'indagine 2018-19 in Piemonte"
    11.5.2020 – "Mascherine. Tutto quello che bisogna sapere per utilizzarle correttamente nell'uso quotidiano. Il vademecum dell'Istituto Superiore di Sanità."
    11.9.2020 – "Video "Centro diurno da casa… Cronaca di una quarantena"
    15.9.2020 – "Il rischio botulino"
    16.7.2020 – "Prevenzione Incidenti Domestici in età pediatrica e negli over 65"
    17.4.2020 - "Assunzione di bevande alcoliche e COVID-19"
    17.4.2020 - "Risorse di supporto alla cessazione dell'abitudine al fumo"
    2.9.2020 – "Bambini in piscina in serenità e sicurezza – Alcune raccomandazioni di prevenzione"
    23.9.2020 - "Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in Piemonte"
    24.4.2020 - "Settimana delle vaccinazioni"
    25.5.2020 – "31 Maggio 2020 Giornata Mondiale contro la dipendenza da fumo"
    25.5.2020 – "Sono un cittadino e desidero essere orientato sulla scelta e sull'uso corretto delle mascherine"
    27.4.2020 - "Sicurezza alimentare e Covid-19"
    31.3.2020 - "COVID-19 e sicurezza alimentare: risposte alle domande più frequenti"
    4.9.2020 - "Ripresa delle attività scolastiche: linee di indirizzo per la somministrazione dei pasti"
    5.5.2020 – "5 maggio 2020 - Giornata mondiale per l'igiene delle mani"
    6.3.2020 "Proteggiamo noi stessi e gli altri con il lavaggio delle mani"
    7.7.2020 - "Prevenzione degli effetti del caldo sulla salute"
    9.9.2020 – "Settimana Europea della Mobilità 16-22 settembre 2020"
    pagina web del Dipartimento di Prevenzione "Covid-19: disposizione per viaggiatori da/per l'estero
    pagina web del Servizio di Psicologia dedicata all'emergenza Covid-19
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute