In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
17/09/2012 - 18/09/2012 | 1 | 14 | 29 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Operatori sanitari | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 2 - ore 14 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Formazione di un gruppo di operatori in grado di organizzare e gestire gruppi di cammino previsti dal Piano Locale della Prevenzione. 1° GIORNATA: 17 settembre 2012: Il corso si ha sviluppato i seguenti argomenti: -Presentazione delle attività del corso - Attività fisica e promozione della salute -La sedentarietà - Sistemi di sorveglianza nella popolazione -Benefici dell'attività motoria -Il cammino per il miglioramento e il mantenimento di uno stato di benessere -Conduttori di gruppi di cammino: caratteristiche e competenze necessarie -Strutturazione delle uscite di cammino guidate: le tecniche, la gradualità, l'inserimento di persone con capacità motorie differenti -Esercitazioni pratiche. Attività motoria di gruppo -Restituzione dell'attività esperienziale 2° GIORNATA: 18 settembre 2012 -La misura dell'attività fisica -Progettazione di un gruppo di cammino -La Gestione del gruppo di cammino -Monitoraggio e documentazione delle attività di cammino -Attività motoria ed indicazioni per la prevenzione delle cadute nell'anziano -Esercitazioni pratiche -Attività motoria di gruppo -Discussione e chiusura lavori -Verifica di apprendimento |