Attività psicologiche e psicoterapeutiche ambulatoriali e ospedaliere (in presenza e a distanza) a favore di pazienti, familiari e cargiver in emergenza Covid-19
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2020
INTERVENTO/AZIONE
Attività psicologiche e psicoterapeutiche ambulatoriali e ospedaliere (in presenza e a distanza) a favore di pazienti, familiari e cargiver in emergenza Covid-19
Il servizio di Psicologia ASL CN2 ha risposto ai bisogni di supporto psicologico emersi nel corso dell'emergenza da Covid-19 con diverse tipologie di intervento: attività svolte in presenza per pazienti, familiari e/o caregiver, target adulti (n. 124 soggetti); attività svolte in remoto per pazienti, familiari e/o caregiver, target adulti (n. 116 soggetti); trattamento delle situazioni di lutto (n. 22 soggetti); interventi rivolti a minori e famiglie conseguenti al disagio minorile e alle problematiche psicoemotive e relazionali correlabili all'emergenza sanitaria (n. 131 situazioni). Per approfondimenti si rimanda agli Allegati n. 2, 3 e 4 a cura del Direttore S.C. Psicologia ASL CN2 e alla documentazione pubblicata sul sito ASL CN2 alla pagina web del Servizio di Psicologia dedicata all'emergenza Covid-19 https://www.aslcn2.it/specialita-mediche/psicologia/emergenza-covid-19/
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/02/2020 - 31/12/2020 | | | | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Verduno; Bra; Alba; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Giovani Adulti Anziani
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni) | |
Documentazione |
Materiale di comunicazione e informazione |  | Documentazione su sito web asl cn2 |
|
Note aggiuntive |
E' stato pubblicato sul sito aziendale il documento dal titolo "RISCHIO DI CONTAGIO DA CORONAVIRUS (COVID-19) -
ALCUNI SUGGERIMENTI PER CONTRASTARE L'INCERTEZZA". |