In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2020 - 31/12/2020 | 72 | 8 | 30 | Luoghi informali |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Saluzzo; Savigliano; Fossano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Giovani Adulti Patologie specifiche | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 5 - ore 1906 Infermiere » Operatori : 1 - ore 418 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
L’attività di Montagnaterapia è accessibile a tutti pazienti e, in presenza di difficoltà economiche, il servizio mette a disposizione attrezzature sportive di base (zaino, scarponcini…), per la riduzione delle disuguaglianze. L’accesso prevede una gradualità: un periodo di osservazione e assessment durante le uscite di fit-walking (di intensità minore) e successivamente vengono proposte uscite escursioni in montagna con impegno tecnico crescente. Inoltre annualmente i partecipanti sono sottoposti a visita medica agonistica, adatta per atleti disabili (DIRa) effettuata gratuitamente presso il Servizio di Medicina Sportiva dell’ASLCN1. |