In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2020 - 31/12/2020 | 8 | 4 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Saluzzo; Savigliano; Fossano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Giovani Adulti Patologie specifiche | Studio e ricerca | Medico » Operatori : 1 - ore 15 Educatore professionale » Operatori : 5 - ore 160 Infermiere » Operatori : 2 - ore 38 |
Documentazione | ||||||||||
|
Note aggiuntive |
Macro-area metodologica relativa agli strumenti cartacei •FASE DI OSSERVAZIONE PRELIMINARE 2 uscite di Montagnaterapia; al termine dell'uscita valutazione del paziente (Allegato 3) •FASE DI PROGETTAZIONE Sulla base di quanto emerso dalla scheda di osservazione e valutazione, viene compilato il Profilo individuale del paziente (Allegato 6) e max 3 obiettivi specifici per il paziente, su cui lavorare per l’intero anno •FASE DI OSSERVAZIONE SPECIFICA Durante le uscite di montagnaterapia si osservano le aree definite nella fase di progettazione •FASE DI ANALISI SPECIFICA In un momento di equipe successivo all'uscita del paziente (Allegato 3), soltanto per quanto riguarda gli indicatori riferiti agli obiettivi individuati •FASE DI VERIFICA DEL PROGETTO INDIVIDUALE Esame delle schede di osservazione e valutazione compilate e verifica degli obietti prefissati Macro-area metodologica relative agli strumenti digitali FASE DI OSSERVAZIONE Durante ogni uscita vengono filmati i momenti più significativi rispetto alle dimensioni da osservare •FASE DI ANALISI DEI VIDEO In un momento di equipe successivo all'uscita vengono analizzati i video e osservazione e valutazione del paziente (Allegato 3), soltanto per quanto riguarda gli indicatori riferiti agli obiettivi individuati •ARCHIVIAZIONE DEI VIDEO I video vengono categorizzati e archiviati •ELABORAZIONE DEI VIDEO Costruzione di elaborati video per un'attività di restituzione con i pazienti •AZIONE DI VIDEO RACCONTO CON I PAZIENTI I pazienti non sono solo oggetto di osservazione, ma soggetti attivi che utilizzano il video per raccontarsi e raccontare •VIDEO DI RESTITUZIONE Creazione di un video che contenga gli elementi chiave che raccontino l'esperienza della Montagnaterapia |