Azione 2.1 (2020) La promozione dell'attività fisica e i Walking Program (comprende azione 2.5.1 anni precedenti)
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2012
INTERVENTO/AZIONE
Gruppo di cammino (Dileo)2013
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2013 - 31/12/2013 | 19 | 1.3 | 12 | Ambienti di vita |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Calliano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills) | Infermiere » Operatori : 1 - ore 38
|
Documentazione |
Categoria non definita |  | Descrizione non registrata |
|
Note aggiuntive |
L'attivazione di gruppi di cammino può essere una valida risposta alla necessità di predisporre un' attività organizzata con l'obiettivo generale di incrementare l'attività fisica nella popolazione adulta e in alcune tipologie di pazienti: il cammino veloce è infatti un'attività motoria adatta a tutte le età, non traumatica, di moderata e comunque ben modulabile intensità, praticabile anche da persone affette da alcune patologie esercizio-sensibili (diabete, cardiopatie, malattie degenerative etc.)L'operatore che ha condotto le uscite ha utilizzato circa 20 ore per la gestione dei gruppi, il volantinaggio dell'iniziativa e lo spostamento per raggiungere il paese in cui sono state organizzate le uscite con il gruppo e circa 18 per le uscite con il gruppo. Tutte le uscite si sono svolte a Calliano. |