In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2022 - 30/10/2022 | 12 | 2 | 12 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Roccasparvera; Cuneo; Mondovì; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Giovani Patologie specifiche | Studio e ricerca | Sociologo » Operatori : 1 - ore 24 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Questa fase è stata non solo un'occasione di riflessività ed introspezione utile a "sentirsi", a "sentire come ci si sente", ma anche a percepire il valore della propria storia come testimonianza che merita di essere ascoltata, e che diventa parte di un processo trasformativo che dà la possibilità al progetto di procedere e di divenire. La condivisione dei vissuti in forma di narrazione e quindi di produzione di luoghi discorsivi si presta a un uso relazionale che consente al narratore di mettersi in relazione con altri, di costruire e negoziare significati, di localizzarli e di localizzarsi, articolando un senso di appartenenza e identità. |