In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
26/05/2023 - 26/05/2023 | 1 | 4 | Ambienti di vita |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Antignano; Agliano Terme; Aramengo; Asti; Azzano d'Asti; Baldichieri d'Asti; Belveglio; Bruno; Bubbio; Calamandrana; Calliano; Calosso; Camerano Casasco; Canelli; Cantarana; Capriglio; Casorzo; Cassinasco; Castagnole delle Lanze; Castagnole Monferrato; Castel Boglione; Castel Rocchero; Castell'Alfero; Castellero; Castelletto Molina; Castello di Annone; Castelnuovo Belbo; Castelnuovo Calcea; Cellarengo; Celle Enomondo; Cerro Tanaro; Cessole; Chiusano d'Asti; Cinaglio; Cisterna d'Asti; Coazzolo; Cocconato; Corsione; Cortandone; Cortanze; Cortazzone; Cortiglione; Cossombrato; Costigliole d'Asti; Cunico; Dusino San Michele; Ferrere; Fontanile; Frinco; Grana; Grazzano Badoglio; Incisa Scapaccino; Isola d'Asti; Loazzolo; Maretto; Moasca; Mombaruzzo; Mombercelli; Monale; Monastero Bormida; Mongardino; Montabone; Montafia; Montaldo Scarampi; Montechiaro d'Asti; Montegrosso d'Asti; Montemagno; Montiglio Monferrato; MORASENGO-TONENGO; Nizza Monferrato; Olmo Gentile; Penango; Piea; Piovà Massaia; Portacomaro; Quaranti; Refrancore; Revigliasco d'Asti; Roatto; Robella; Rocca d'Arazzo; Roccaverano; Rocchetta Palafea; Rocchetta Tanaro; San Damiano d'Asti; San Martino Alfieri; San Marzano Oliveto; San Paolo Solbrito; Scurzolengo; Serole; Sessame; Settime; Soglio; Tigliole; Tonco; MORASENGO-TONENGO; Vaglio Serra; Valfenera; Vesime; Viale; Viarigi; Vigliano d'Asti; Villa San Secondo; Villafranca d'Asti; Villanova d'Asti; Vinchio; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Comune | Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Infermiere » Operatori : 5 - ore 4 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 4 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Tra le 18 e le 22 di venerdì 26 maggio in piazza Alfieri verranno distribuiti anche i volantini "Smettere di fumare" e "Tabacco come smettere" per divulgare le attività proposte dal servizio di S.S.D Patologia da Dipendenze Ambulatorio per il Tabagismo e S.S.D di Pneumologia "Ambulatorio per Tabagismo", con il fine di sensibilizzare l'importanza di smettere di fumare. Per eventuali informazioni sui “Gruppi di Cammino” è possibile telefonare allo 0141/484925 ASL - Educazione e Promozione Salute. Durante l'evento,è stato possibile effettuare lo screening dell'Epatite "C" (per i residenti in Piemonte nati tra il 1969 e il 1989) con un semplice prelievo di sangue, ottenendo il risultato in 20 minuti. |