outreach scuole-STAI CONNESSO progetto di prevenzione per le scuole medie e superiori del distretto di Settimo Torinese
outreach scuole-STAI CONNESSO progetto di prevenzione per le scuole medie e superiori del distretto di Settimo Torinese
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2022

INTERVENTO/AZIONE
STAI CONNESSO NELLE SCUOLE MEDIE
Il Progetto è un intervento dell’ASL TO4, Servizio per le Dipendenze Patologiche, S.C. Ser.D. Chivasso/Settimo, gestito in collaborazione con la Cooperativa Animazione Valdocco che opera nell’ambito della formazione e della prevenzione all’interno delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio con percorsi rivolti agli studenti e agli insegnanti interessati
- Sviluppare nei giovani atteggiamenti di sensibilizzazione tesi a favorire l’acquisizione di conoscenze (informazioni), la ridefinizione di credenze (modelli) ed il cambiamento di comportamenti a rischio connessi all’uso di sostanze psicotrope e all’alcol.
- Promuovere occasioni di confronto relazione, interazione reale, socializzazione, protagonismo, intorno a temi vicino al mondo giovanile, dando voce a tutti e a tutte
- Utilizzo condiviso, “giocato” e problematizzato delle nuove tecnologie
- Promozione dell’accesso consapevole all’informazione on-line
- Favorire la conoscenza dei servizi locali (Servizio per le Dipendenze Patologiche, Consultorio Adolescenti, Aziende Ospedaliere, etc.) nei sui ambiti di intervento e nelle sue prassi
- Promuovere relazioni e accordi di rete tra servizi, scuole e specifiche realtà del territorio
Utilizzo collettivo in entrata ed in chiusura di laboratorio di applicazioni web via smartphone (Kahoot) per la somministrazione ed elaborazione ludica di questionari-sfide centrati su alcol e sostanze stupefacenti
Brainstorming
Discussione orizzontale guidata
Materiale audio-visivo
Occhiali simulatori stato di ebbrezza
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 19/12/2024102214Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
San Benigno CanavesePlesso : I C S BENIGNO CAN C/O SC ELEM
Istituto : I C SAN BENIGNO CAN
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 3
Settimo TorinesePlesso : I C SETTIMO III A GRAMSCI
Istituto : I C SETTIMO III
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 7
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Preadolescenti (11-13 anni)
Adolescenti (14-18 anni)
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Educatore professionale
    » Operatori : 2 - ore 20
    Operatore tecnico
    » Operatori : 1 - ore 20
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute