In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
22/05/2024 - 22/05/2024 | 1 | 6 | 25 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti Volontari | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 2 - ore 6 Fisioterapista » Operatori : 3 - ore 6 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 12 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Essi propongono modelli intersettoriali per lo sviluppo di azioni efficaci nel contrasto della sedentarietà. con l'invito ad attivare almeno un gruppo di cammino, nel Paese che forma i volontari, con il supporto e la collaborazione della S.S. Promozione della Salute. Il documento di advocacy “Otto investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica – ISPAH” che propone un modello intersettoriale per lo sviluppo di azioni efficaci nel contrasto della sedentarietà Inoltre è stato dato rilivo all’Accordo di collaborazione tra ANCI Piemonte e Regione Piemonte, che è il risultato importante di un percorso di dialogo e confronto avviato nel 2022 da Regione Piemonte con l’Associazione Regionale dei Comuni piemontesi nell’ambito della programmazione regionale del Piano di Prevenzione 2020-2025 (PRP) – Programma 16. Governance del Piano regionale di prevenzione. |