| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/09/2013 - 31/12/2013 | 10 | 2 | 100 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Cirié; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 2 - ore 30 |
| Note aggiuntive |
| SENSIBILIZZAZIONE SUI RISCHI (Ag. Formazione Professionale) N. 10 Incontri di 2 ore sui comportamenti a rischio legati all'uso di sostanze N. 100 Studenti contattati del biennio e triennio - Esposizione maggiore verso i 16 anni - Più del 50% ha provato la cannabis - Prevale uso di tipo esplorativo e ricreativo - Nel Maschi maggiore uso di cannabis; nelle Femmine di Alcol - 2/3 degli studenti fuma tabacco Fattori di rischio evidenziati nei consumatori abituali: - Scarsa progettualità personale - Scarso investimento sulla scuola - Difficoltà familiari - Investimento positivo sulla sostanza - La sostanza regola le emozioni e gli stati d'ansia |