In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
/03/2015 - /01/2016 | 1 | 180 | 60 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Traversetolo; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Assistente sanitario » Operatori : 3 - ore 25 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Obiettivo: Rendere facile l'attività motoria riscoprendo le risorse naturali del territorio Costituzione di un gruppo di cammino guidato da cittadini volontari e aperto a tutta la popolazione. I volontari definiscono un calendario settimanale delle uscite ( 3 - 4 uscite a settimana in orari diversi per facilitare la partecipazione).Gli accompagnatori individuano percorsi accessibili a tutti con tempi di percorrenza in media tra i 30 e 120 minuti, con punte fino a 4 ore. La partenza è fissata dal parcheggio principale del paese. Verranno inoltre predisposti pannelli informativi riportanti le mappe del territorio con evidenziati i percorsi e i sentieri percorribili a piedi. I pannelli fissi verranno installati nei luoghi individuati come ideali punti di ritrovo e partenza delle camminate. In tutte le uscite si è garantita la presenza di accompagnatori tra i volontari del gruppo di cammino che si sono alternati secondo accordi predefiniti tra loro. Vengo confermate tutte le attività del gruppo di cammino avviate nel primo semestre. ( allegato locandina autunnale) I volontari del gruppo di cammino si sono resi disponibili come accompagnatori in altri progetti (arte in gioco, Esploratori in marcia). |