In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
11/04/2017 - 12/12/2017 | 20 | 1 | 10 | Ambienti di vita |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Nizza Monferrato; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti Anziani | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 10 Infermiere » Operatori : 1 - ore 30 Volontario » Operatori : 1 - ore 2 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
L'attivazione di gruppi di cammino può essere una valida risposta alla necessità di predisporre un' attività organizzata con l'obiettivo generale di incrementare l'attività fisica. Il cammino veloce infatti è adatto a tutte le età, non traumatico, di moderata e comunque ben modulabile intensità, praticabile anche da persone affette da alcune patologie esercizio-sensibili (diabete, cardiopatie, malattie degenerative etc.) L'ASL AT ha iniziato i gruppi di cammino nel 2013 (vedi dati "gruppi di cammino"). Dal 2016 l'attività è stata inserita nell'azione 2.5.1."Walking programs" del PLP di cui fa parte anche il progetto "la salute è ..movimento. |