In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2018 - 30/06/2018 | 54 | 1 | 108 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; Nizza Monferrato; Villafranca d'Asti; San Damiano d'Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti Anziani | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Fisioterapista » Operatori : 9 - ore 54 |
Note aggiuntive |
Il coordinamento operativo è svolto dai Fisioterapisti SC MFR e da un Fisiatra SC MFR ASL AT e svolge le seguenti funzioni: - riceve le richieste di inserimento delle persone nei programmi AFA ARTROSI raccolte dalla Segreteria Organizzava ( riferimento dr.ssa Marmo Raffaella tel 0141/488460 - fax segreteria MFR 0141/478248 inviare all'attenzione dr.ssa Marmo - email rmarmo@asl.at.it) - effettua valutazione iniziale delle persone per conferma inserimento nei corsi. Tempo stimato 30 min/persona - partecipa alla formazione degli istruttori per l'erogazione dei programmi AFA artros - riceve e verifica gli eventi clinici avversi e le eventuali segnalazioni da parte dei cittadini - tiene rapporti con gli istruttori per la condivisione dei protocolli tecnico-professionali e le verifiche periodiche - effettua le valutazioni finali delle persone che hanno partecipato ai programmi AFA artrosi. Tempo stimato 30 min/persona - invia al termine del progetto report dati e relazione sul progetto al gruppo di progetto - può effettuare visite nelle palestre per verificare la regolarità e conformità delle attività e dei materiali presenti -Nel 2018 la fisioterapista Responsabile SC DIPSA ha condotto n.2 incontri con i Medici di Base e n. 2 con la popolazione |