In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/10/2012 - 01/02/2013 | 10 | 30 | 14 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Casale Monferrato; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 3 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 30 Psicologo » Operatori : 1 - ore 30 |
Note aggiuntive |
Formazione specifica sul tema da affrontare attraverso incontri con esperti: - Dott.ssa Donata Prosa, responsabile Ser.T. di Casale Monferrato (problematiche legate a dipendenza e uso della cannabis) - Dott.ssa Rita Camera della Prefettura di Alessandria (aspetti legali previsti dalle normative sull'uso, la detenzione di sostanze) - Tenente Mario Barisonzi Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Casale Monferrato (aspetti legali previsti dalle normative sull'uso, la detenzione e la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti). - Educatore professionale Fabio Gandi, responsabile della cooperativa sociale L'Alternativa di Pavia (riabilitazione dei soggetti dipendenti da cannabinoidi). Attività di ricerca, gruppi di lavoro e di discussione sul tema con i formatori del gruppo (Bobbio-Calisti) |