In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/04/2013 | 24 | 1 | 500 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Casale Monferrato; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Studio e ricerca |
Note aggiuntive |
Oggetto: Rilevazione (attraverso Questionario) dei comportamenti, stili di vita e nozioni in possesso ai ragazzi frequentanti le classi I, II e III Scuola Secondaria di Secondo grado (ex Scuola Superiore) in merito alle conoscenze e eventuali approcci verso sostanze stupefacenti, in particolare cannabis. Modalità: studio randomizzato caso-controllo FASE I: Questionario "PRE" (casi) e "POST1"(controlli) La prima fase della valutazione prevede l'autosomministrazione, sia alle classi-intervento sia alle classi-controllo, del questionario "PRE" (casi) e "POST1" (controlli) al "tempo zero" (questionari di rilevazione nella fase antecendente gli interventi di campo, nelle classi-intervento e classi-controllo) di valutazione delle conoscenze ed approcci iniziali dei ragazzi verso sostanze stupefacenti, in particolare cannabis. Verifica delle conoscenze dei ragazzi sui consumi medi nazionali di cannabis, rispettivamente negli ultimi 12 mesi, nell'ultimo mese e 20 volte o più al mese. |