In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2013 - 31/12/2014 | 50 | 2 | 160 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Ivrea; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Medico » Operatori : 1 - ore 50 Altra figura o professione » Operatori : 4 - ore 50 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
L'intervento prevede l'apertura settimanale del Campus ogni venerdì pomeriggio, per una durata di 2 ore (orario invernale: 14-16; orario estivo: 15-17). L'ASD Nordic Walking Andrate, nell'ambito di una convenzione con l'ASL, garantisce la presenza di personale ed istruttori per informazioni, iscrizioni e lezioni di nordic walking. All'atto dell'iscrizione è richiesto ai il tesseramento alla UISP, per ragioni organizzative ed assicurative; non vi sono altri costi a carico dei partecipanti. Il materiale necessario (bastoncini) viene fornito in prestito gratuito dall'ASD Nordic Walking Andrate. Un corso completo di nordic walking è costituito da 3 lezioni: base, tecnica 1 e tecnica 2. I partecipanti vengono raggruppati secondo capacità tecniche e condizioni fisiche: compatibilmente con il personale presente, ogni gruppo è seguito da un istruttore. Vengono raccolti dati secondo una modulistica concordata con l'ASL ed effettuati test di valutazione. La SC RRF dell'ASL e le Associazioni del territorio aderenti sostengono l'iniziativa presso operatori/pazienti/cittadini e li inviano al Campus. Partecipano al Campus anche studenti del corso di Laurea Infermieristica di Ivrea. L'intervento è iniziato sperimentalmente nell'autunno 2012; a regime è iniziato nel gennaio 2013 e proseguirà fino a tutto il 2014. |