In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/07/2014 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Note aggiuntive |
Valutazioni di confronto: Gruppo Intervento-Gruppo Controllo. Nell'ambito del Progetto «Peer 2 Peer» sono stati confrontati 2 gruppi ovvero il Gruppo-Intervento vs. il Gruppo-Controllo. Nel Gruppo-Intervento i risultati evidenziati (Post1 interventi) risultano migliori, per efficacia, rispetto al Gruppo-Controllo. I buoni risultati si mantengono più elevati nel Gruppo-Intervento, anche a distanza di mesi (valutazione Post2), rispetto ai controlli che, comunque, beneficiano di efficaci coinvolgimenti positivi nel tempo. Il Progetto «Peer 2 Peer» ha evidenziato risultati positivi, per efficacia. Infatti, il Gruppo-Intervento presenta basi iniziali di conoscenza discrete (buone in alcuni ambiti) e molti interventi hanno evidenziato risultati ottimi, in quanto le buone conoscenze hanno raggiunto valori significativamente elevati (Post1 interventi). Tali buone conoscenze, apprese dalla maggior parte degli studenti, si sono mantenute elevate anche a distanza di mesi (valutazione Post2). |