In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
02/02/2015 - 29/05/2015 | 1 | 16 | 194 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Chieri; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Infermiere » Operatori : 1 - ore 70 Psicologo » Operatori : 2 - ore 30 |
Note aggiuntive |
Il progetto sperimentale frutto di una coprogettazione e co-conduzione da parte degli operatori dell'Asl e degli insegnanti di due classi del secondo anno della scuola media superiore di secondo grado. Il progetto ha coinvolto 50 studenti delle classi seconde e 2 studenti, peer esperti in produzione multimediale (youtuber), del quinto anno. Sono stati effettuati 8 incontri (4 per ogni classe) nell'ambito del progetto gli studenti hanno prodotto dei materiali video sia in modalità gruppale e sia individuale. All'interno degli incontri formativi è stato inoltre mostrato l'apparecchio per rilevare il monossido di carbonio nell'espirato e a titolo dimostativo sono stati effettuati alcuni test su base volontaria.Inoltre a conclusione del progetto è stato realizzato un open day al fine di esporre i lavori e di condividere con studenti(intero istituto), personale scolastico e genitori l'intero progetto effettuato. |