 |
 |
|
 |
|
Differenze sessuali, diritti donne e
uomini |
|
|
Presentazione: Il filo rosso della riflessione è
costituito dalle due parole chiave che è
necessario tenere insieme anche se sembrano
contrapposte: Uguaglianza e Differenza. Donne e
uomini hanno la stessa dignità e gli stessi
diritti fondamentali. Costituiscono al tempo
stesso due soggettività uguali e diverse.
Soggettività che possono dialogare anche grazie a
questa loro differenza, che è un fatto da
analizzare, mai da definire, una ricchezza da
esplorare, mai da imporre. Una differenza che ha
il suo nucleo in un diverso Corpo e in una diversa
Storia. Diventa importante anche imparare a
riscoprire e integrare in modo armonico e
dinamico, le diverse dimensioni "femminili" e
"maschili" presenti in ogni persona. Nel contesto
europeo il cammino delle donne verso luguaglianza
richiede oggi che dal riconoscimento giuridico
della parità, si passi ad un riconoscimento sul
piano culturale. Ciò avverrà solo attraverso
unassunzione di responsabilità delle donne stesse
che, uscendo dalla logica della tutela e
dellomologazione al maschile, possono
riconoscere, a partire dalla loro esperienza,
modalità originali e feconde di esercizio della
cittadinanza. Ciò implica la capacità di concepire
i diritti come un fatto collettivo oltre che
individuale e quindi credere nel valore della
solidarietà femminile (darsi valore oltre che
aiuto) al tempo stesso sapendo riconoscere e
valorizzare le differenze tra donne. Una
conseguenza di questa consapevolezza è che deve
essere forte lattenzione per tutti quei contesti
e quelle condizioni umane (fisiche, sociali,
geografiche, religiose e culturali
) in cui
rimangono forti la discriminazione e la violazione
sistematica dei diritti fondamentali delle donne.
È importante riconoscere infine che il
riconoscimento dei diritti delle donne ha imposto
un ripensamento dello stesso concetto di diritto
inizialmente pensato come neutro ed universale. È
molto importante superare lidea che per le donne
lacquisizione dei diritti equivalga ad
un'assunzione acritica e omologante dei diritti
degli uomini. | |
|
|
|
|
| |   | |