In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
09/01/2018 - 16/05/2018 | 9 | 1 | 260 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Muggia | Plesso : IST COMPR GIOVANNI LUCIO Istituto comprensivo | Classi 2e : 3 |
Trieste | Plesso : CODERMATZ Istituto : IST COMPR SAN GIOVANNI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 4 |
Plesso : LIONELLO STOCK Istituto : IST COMPR AI CAMPI ELISI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 6 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di primo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Infermiere » Operatori : 1 - ore 54 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 39 Infermiere » Operatori : 2 - ore 36 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 27 |
Note aggiuntive |
L'intervento ha previsto l'introduzione di 8 esercitazioni attive (della durata di circa 1 ora) e una ripetuta; le prime 3 attivazioni sono state gestite dal collaboratore della Sissa (in presenza dei referenti aziendali e docenti),mentre le rimanenti 6 sono state sviluppate dai referenti aziendali del Distretto 2, 3, 4 dell'ASUITS. Le classi seconde dove sono stati effettuati gli interventi, della durata di 1 ora ciascuno, sono state: Lionello Stock - 6 classi; Codermatz - 4 classi; Nazario Sauro - 3 classi per un totale di 13 classi seconde. I docenti formati dovevano poi ripetere l'esercitazione presentata, almeno per 10 minuti nella mattinata per un totale di tre volte nella settimana scolastica (30 minuti settimanali di esercizi). Gli interventi in classe sono stati effettuati in un periodo di 5 mesi e distanziati tra loro, con un intervallo di almeno 15 giorni tra l'uno e l'altro. Le pratiche presentate sono state le seguenti: 1. L'esperienza del controllo della mente 2. Esplorare la memoria 3. Introduzione al body scanning 4. Training al rilassamento 5. Concentrazione e calma mentale - meditazione sul respiro 6. Mindful listening and Mindful Talking con ascolto riflessivo 7. Osservazione della mente 8. Standing meditation - Meditazione in piedi 9. Come ti senti ora |