In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
19/02/2019 - 15/07/2019 | 2 | 2 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori | Advocacy | Amministrativo » Operatori : 1 - ore 2 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 2 Psicologo » Operatori : 1 - ore 2 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 4 |
Note aggiuntive |
Gli incontri sono stati il 19/02 e il 15/07 . 19/02: organizzazione Convegno "Rispetto: la parola impossibile non è nel mio vocabolario, bullismo e cyberbullismo" e Progetto Informi@moci con la collaborazione dell'Associazione Mani Colorate e di operatori del SerD di Asti presenti alla riunione. Il 15/07: presentazione del Catalogo delle proposte educative per l'anno 2019-2020 alla Referente Ufficio scolastico territoriale e richiesta di collaborazione per la stesura del progetto "un patentino per lo smartphone" Iniziative del GTP attuate nel 2019: Per condividere i materiali all'interno della rete SHE di Asti è stata creata una cartella di lavoro condivisa chiamata "Rete SHE Asti" inserita nella piattaforma "Google Drive" a cui tutti i partecipanti del Gruppo Tecnico Provinciale Educazione alla salute possono accedere (gennaio 2019) Il Dirigente Scolastico Territoriale di Asti ha provveduto per l'anno scolastico 2017/18 e 2018/2019 alla modifica dei componenti del Gruppo tecnico Provinciale. Tale disposizione vede la nomina anche del referente ASL AT A gennaio Il 25/03 si è svolta la prima riunione dell'Osservatorio presso la Scuola Polo Liceo Classico V. Alfieri di Asti. Nel corso della riunione ogni componente ha spiegato al gruppo gli interventi svolti sul territorio inerenti la tematica del bullismo e cyberbullismo e sono state poste le basi per una collaborazione. Il tavolo di lavoro che si pone come obiettivo la costituzione di una rete per lavorare insieme contro il bullismo e il cyberbullismo è composto da: Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Asti, Referente bullismo GTP, Dirigente Scolastico e Docente referente scuola Polo per il bullismo, Rappresentante della Consulta degli studenti, Tenente Comando Carabinieri Asti, Commissario Polizia di Stato, Commissario Polizia municipale, Assistenti sociali Prefettura Asti, Assessore politiche giovanili manifestazioni pari opportunità Comune Asti, Referente dimensionamento scolastico e offerta formativa Provincia di Asti, Presidente CSVA e dell'Associazione di volontariato Mani Colorate sede di Asti e Referenti ASL AT per Promozione alla salute e Equipe Multidisciplinare per abuso e maltrattamento minori. Il 09/12 si è svolto il secondo incontro dell' Osservatorio presso l' UST di Asti per la presentazione da parte del RePes dell'ASL AT del progetto "Un patentino per lo smortphone" al fine di realizzare il progetto in almeno due scuole nell'anno scolastico 2019-2020. |