| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/10/2019 - 30/10/2019 | 2 | 30 | 60 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Alessandria | Plesso : MARIOTTI ALESSANDRIA Istituto : ALESSANDRIA CARDUCCI/VOCHIERI Scuola infanzia | |
| Plesso : ALESSANDRIA G GALILEI Scuola primaria Scuola Polo | ||
| Plesso : ALESSANDRIA VIA SCLAVO Istituto : ALESSANDRIA DE AMICIS/MANZONI Scuola primaria | ||
| Plesso : ALESSANDRIA VILLAGGIO EUROPA Istituto : ALESSANDRIA G GALILEI Scuola primaria | ||
| Plesso : ALESSANDRIA E DE AMICIS Istituto : ALESSANDRIA DE AMICIS/MANZONI Scuola primaria | ||
| Plesso : ALESSANDRIA G GALILEI Istituto comprensivo | ||
| Plesso : ALESSANDRIA DE AMICIS/MANZONI Istituto comprensivo | ||
| Casale Monferrato | Plesso : CASALE M 3 IST COMPR Istituto comprensivo | |
| Plesso : CASALE M TO DANTE ALIGHIERI Istituto : CASALE M 3 IST COMPR Scuola Secondaria di primo grado | ||
| Plesso : SCUOLA INFANZIA PARITARIA SACRO CUORE Scuola infanzia | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 | |
| Felizzano | Plesso : E FOA FELIZZANO Istituto : FELIZZANO G PASCOLI Scuola infanzia | |
| Plesso : FELIZZANO G PASCOLI Istituto comprensivo | ||
| Tortona | Plesso : Sacro Cuore Scuola infanzia | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola Minori Scuola dell'infanzia Scuola primaria | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 16 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 4 Dietista » Operatori : 2 - ore 4 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 2 Veterinario » Operatori : 1 - ore 2 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 8 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| Contenuti - piramide alimentare e lettura critica delle etichette; - metodologia didattiche, comunicazione sociale e costruzione di un messaggio; - fabbisogni energetici e principi nutritivi - problematiche legate al cibo; cultura e significato dei cibi; - catena alimentare e conservazione degli alimenti. - falsi miti in alimentazione. Metodologia e strumenti di valutazione La formazione prevede interventi frontali e metodologia interattiva. La valutazione comprende l'utilizzo di questionari di gradimento, schede osservazionali, indagine conoscitiva, e prevede incontri in itinere con i docenti. Durata L'impegno orario per il docente sono 30 ore così distribuite: 10 ore di formazione (comprensiva di visita alla fattoria didattica) da svolgersi a ottobre-novembre 2018 il martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18,30 presso l'Aula Magna dell'I.C. "Galileo Galilei" di via Galilei, 16 ad Alessandria; 2 ore di supervisione da concordare coi docenti; almeno 16 ore di attività in classe per la partecipazione al concorso sugli argomenti trattati con elaborato di restituzione dell'esperienza e viaggio premio in una fattoria didattica. 2 ore incontro conclusivo del progetto. |