Migrazioni forzate Ti conosco - So chi sei? (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2016
INTERVENTO/AZIONE
Anno scolastico 2018-2019
Ciascun alunno sarà portato ad avvicinarsi e comprendere le culture "altre", le ragioni che spingono le persone a migrare e le difficoltà intrinseche legate ai percorsi di integrazione socio-culturale.
Dopo un momento di formazione frontale sulla realtà della migrazione forzata e sul funzionamento del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Italia, sarà dato spazio al dibattito e alla discussione. L'attività di sensibilizzazione si concentrerà su aspetti teorici e normativi dell'accoglienza per poi approfondire gli aspetti relazionali e sociali del fenomeno migratorio in Italia. La realizzazione di queste attività prevede il coinvolgimento diretto di richiedenti asilo e /o rifugiati accolti dal Servizio Migrantii della Diaconia Valdese; questo favorisce il percorso di decostruzione di luoghi comuni, diffidenze e scarsa conoscenza dell'"altro".
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/09/2019 - 30/12/2019 | 21 | 2 | 470 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Luserna San Giovanni | Plesso : I C LUSERNA S GIOV DE AMICIS Istituto : I C LUSERNA S GIOVANNI Scuola Secondaria di primo grado Scuola Polo | Classi 3e : 2
|
Pinerolo | Plesso : I C PINEROLO I BRIGNONE Istituto : I C PINEROLO I Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 2
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Giovani
| AdvocacyLinee guida | Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 50
|
Documentazione |
 | Materiale di comunicazione e informazione
|  | Materiale formativo/educativo
|
|