Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
SANA ALIMENTAZIONE A SCUOLA
Regione Lombardia gruppo ATS Brescia
Progetto avviato nell’anno 2018

INTERVENTO/AZIONE
Incontri con le amministrazioni comunali sull'importanza di definire capitolati elaborati secondo i principi di una alimentazione equilibrata e di introdurre la distribuzione di spuntini
E' stato realizzato un incontro con ciascuna amministrazione comunale al fine di condividere il valore del capitolato come risorsa per promuovere una sana alimentazione. In particolare si è posta l'attenzione alla sezione del capitolato avente ad oggetto "Menù", che deve tra l'altro indicare l'offerta di pane non addizionato di grassi e a basso contenuto di sale, di frutta fresca di stagione di almeno tre tipi diversi a settimana e l'utilizzo moderato di sale e comunque sempre iodato. Infine, con ogni amministrazione comunale, si è discusso sull'importanza di proporre stabilmente, durante la ricreazione, uno spuntino salutare, individuando strategie sostenibili per aumentare l'offerta di alimenti salutari durante la ricreazione. La strategia maggiormente sostenibile e intrapresa è l'utilizzo di frutta, pane, yogurt, ecc. per lo spuntino di metà mattina o per la ricreazione del giorno dopo. Alle amministrazioni comunali si fa presente la disponibilità del SIAN a fornire il supporto tecnico nella valutazione preliminare dei capitolati per l'affidamento della gestione del servizio di refezione scolastica, in merito ai requisiti di propria competenza e nella valutazione dell'adeguatezza dei menù.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2019 - 31/12/2019  25Comunità
Comuni coinvolti nell’intervento
Villa Carcina; Toscolano-Maderno; Sirmione; Rovato; Roncadelle; Pozzolengo; Padenghe sul Garda; Ospitaletto; Orzinuovi; Nave; Lumezzane; Lonato; Gussago; Gardone Riviera; Erbusco; Cigole; Chiari; Castenedolo; Castel Mella; Castegnato; Calcinato; Bovezzo; Botticino; Acquafredda; Palazzolo sull'Oglio;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Comune
  
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute