In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
13/02/2012 - 28/05/2012 | 16 | 4 | 384 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Volvera; Piossasco; Beinasco; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 60 |
Note aggiuntive |
L'intervento si compone di 2 incontri per classe e/o gruppo di classe, della durata di 90 - 100 minuti da concordare con i docenti in un incontro precedente. Talora viene messa in programma una uscita con risvolti pratici sul territorio. Nel comune di Piossasco, l'intervento ha coinvolto 7 classi (prime medie inferiori), per un totale di 154 alunni, per circa 2,30 ore di lezione in aula. Nel comune di Volvera, l'intervento ha coinvolto 4 classi (1 seconda elementare, 1 quarta elementare, 2 quinte elementari), per un totale di 88 alunni, per circa 2 ore di lezione per classe. A Gerbole di Volvera, l'intervento ha coinvolto 2 classi plurime (ciascuna composta da 1 terza primaria e 1 quarta primaria), per un totale di 37 bambini, per circa 3,30 ore di lezione in aula. Nel comune di Beinasco, l'intervento ha coinvolto 3 classi (seconde elementari), per un totale di 105 alunni, per circa 3,20 ore di lezione in aula. Le ore impiegate con gli insegnanti per la preparazione degli incontri e la loro realizzazione in presentazione digitale sono state circa 15, le ore di riunione con la segreteria PEAS aziendale sono state circa 2,30. |