| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 21/02/2013 - 04/03/2013 | 7 | 3 | 153 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Volvera; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 23 |
| Note aggiuntive |
| L'intervento si compone di 2 incontri per classe e/o gruppo di classe, della durata di 90 - 100 minuti da concordare con i docenti in un incontro precedente. Talora viene messa in programma una uscita con risvolti pratici sul territorio. Nel comune di Volvera sono stati svolti 3 interventi che hanno coinvolto 3 scuole: - presso la scuola Balbiano sono state incontrate 3 classi (2 seconde elementari e 1 quarta elementare), per un totale di 74 alunni, per circa 10 ore totali di lezione in aula - presso la scuola Milani è stata incontrata 1 seconda elementare, per un totale di 22 alunni, per 3 ore complessive di lezione in aula - presso la scuola Campana sono state incontrate 3 seconde medie, per un totale di 57 alunni, per circa 10 ore totali di lezione in aula. - INEVASE RICHIESTE DI IC. BEINASCO-GRAMSCI (5 CLASSI) - INEVASE RICHIESTE DI IC. ORBASSANO 2(5 CLASSI) - INEVASE RICHIESTE DI IC. PIOSSASCO 2(4 CLASSI) - INEVASE RICHIESTE DI IC. TETTI FRANCESI (8 CLASSI) |