Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Le diagnosi DSA. Informazioni e strumenti agli insegnanti su come interpretare le diagnosi”,
Regione Piemonte gruppo ASL Verbano Cusio Ossola
Progetto avviato nell’anno 2017

INTERVENTO/AZIONE
DSA e altri BES. L'importanza della trasferibilità degli strumenti compensativi
Chi è l'allievo con DSA-BES. Come comprendere i suoi bisogni e quale ruolo degli insegnanti nella costruzione del più efficace percorso didattico ed educativo. L'utilità della trasferibilità degli strumenti compensativi in classe. Sono state illustrate le linee guida, modalità e utilità di fare diagnosi di DSA anche di non farla subito.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/12/2022 - 30/12/202212 Ambiente scolastico
Comuni coinvolti nell’intervento
Domodossola; Omegna; Verbania;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Insegnante
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Programmi educativi
  • Logopedista
    » Operatori : 1 - ore 2
    Medico
    » Operatori : 1 - ore 2
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute