In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/04/2024 - 31/05/2024 | 5 | 3 | 365 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Asti | Plesso : G A GIOBERT Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 6 |
Plesso : AUGUSTO MONTI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 9 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Insegnante Scuola secondaria di secondo grado 19-24 anni 50.001 -100.000 | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 14 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 14 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
OBIETTIVI Aumentare la sensibilità dei ragazzi in materia di trasmissione e prevenzione delle IST/HIV, aiutando nel processo educativo e formativo di adulti consapevoli, aiutandoli nella prevenzione gestione delle IST; Fornire strumenti conoscitivi per una efficace auto-protezione all'interno della propria sfera sessuale, aiutando ad essere critici nei confronti delle frequenti fake-news spesso fuorvianti e pericolose; Stimolare una corretta comunicazione sulle IST all'interno della comunità giovanile; Facilitare l'accesso presso l'Ambulatorio di Malattie Infettive per le attività di prevenzione primaria e secondaria precoce, sia per l'infezione da HIV che per le altre infezioni sessualmente trasmissibili. Nello specifico: IST. GIOBERT – Via Roreto = (1 incontro di 3 ore) IST. STATALE MONTI- Piazza Cagni = ( 2 incontri di 3 ore ciascuno) ENAIP – Via Del Varrone = una classe quarta (1 incontro di 3 ore) SAN CARLO – Piazza De Andrè = una classe terza e una classe quarta (1 incontro di 2 ore) |