| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/01/2024 - 30/06/2024 | Comunità |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Bossolasco | Plesso : BOSSOLASCO MURAZZANO Istituto comprensivo | |
| Bra | Plesso : BRA 2 Istituto comprensivo | |
| Cortemilia | Plesso : CORTEMILIA SALICETO Istituto comprensivo | |
| Neive | Plesso : NEIVE Istituto comprensivo | |
| Santa Vittoria d'Alba | Plesso : SANTA VITTORIA DALBA Istituto comprensivo | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola Insegnante Dirigente scolastico Altri professionisti del settore pubblico Minori Giovani Adulti Anziani Comune | Educazione / sviluppo di competenze / formazione |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| Inoltre il progetto Muovinsieme, è stato selezionato (unica esperienza italiana) presso l’UnescoGlobal Chair & Education insieme ad altri 19 casi studio, provenienti da Spagna, Francia, Regno Unito, Brasile, Australia e Argentina, come pratica efficace di lavoro intersettoriale tra professionisti del mondo della sanità e operatori del mondo della scuola. Tutti i casi studio, ognuno corredato da una scheda di sintesi descrittiva, sono consultabili sul sito dell’Unesco GlobalChair & Education all’indirizzo: https://unescochair-ghe.org/the-unesco-chair-ghe/activities/intersectoral-working-in-schools-between-education-staff-and-primary-healthcare-professionals/. Il 27 giugno 2024 l'UNESCO ha proposto il webinar “Intersectoral working in schools between education staff and primary healthcare professionals” (UNESCO Chair GHE (unescochair-ghe.org)) per presentare alla collettività mondiale il progetto Muovinsieme definito come unica pratica italiana inserita nella loro banca dati. |