Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
CISTALARADIO RAP
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2020

INTERVENTO/AZIONE
riflessione sul rapporto tra tempo libero e consumo di sostanze psicoattive e produzione di un messaggio critico/positivo
Il progetto ha coinvolto3 Scuole Professionali raccogliendo giovani con problematiche e risorse anche molto diverse fra loro che però confermano il bisogno di protagonismo e di dare voce ai propri vissuti ed emozioni. Il progetto si sviluppa in 8 incontri da due ore: 3 sulle tematiche legate alla prevenzione e al contrasto del divertimento rischioso, soprattutto legale all’uso e abuso di sostanze psicoattive. 5 per la creazione e la registrazione di una canzone di gruppo. La metodologia di #cistalaradiorap riesce a coinvolgerli permettendo loro di esprimersi attraverso un linguaggio più famigliare come è quello musicale e allo stesso tempo creare uno spazio di ascolto e riflessione sui loro stili di divertimento e sui loro vissuti adolescenziali, incentivando il pensiero critico rispetto ai rischi connessi al divertimento estremo e con utilizzo di sostanze psicoattive. Il contest 2024 del progetto è stato vinto dalla Scuola Professionale Enaip Rivoli con la canzone “CICATRICI”
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/2024612090Ambiente scolastico
Comuni coinvolti nell’intervento
Venaria Reale; Rivoli; Grugliasco;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di secondo grado
19-24 anni
 Psicologo
» Operatori : 1 - ore 40
Educatore professionale
» Operatori : 2 - ore 50
Altra figura o professione
» Operatori : 2 - ore 30
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute