Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
RETE REGIONALE PEER EDUCATION
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 5
Progetto avviato nell’anno 2019

INTERVENTO/AZIONE
intervento/azione progetto PEER EDUCATION ADDICTION IIS MAXWELL di Nichelino a.s. 2024/2025
il progetto anno scolastico 2024/2025 si è svolto in presenza. Un gruppo di 22 studenti di classe 2^ presso l'istituto IIS MAXWELL di Nichelino Metodologia attiva e partecipativa con attività, giochi di gruppo e di conoscenza, visione di video. Si è svolto nei locali della scuola, gli studenti sono stati collaborativi, molto interessati alla nuova modalità di apprendimento ( confronto e partecipazione). Il progetto ha come obiettivo quello di costruire un messaggio di salute da proporre agli studenti seconde . Quest'anno i PEER hanno preparato giochi e attività da proporre nelle classi. Hanno gestito la classe in autonomia, hanno preparato dei giochi e delle slide con alcuni messaggi sul tema delle DIPENDENZE.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/09/2024 - 31/12/2024112222Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
NichelinoPlesso : I I S J C MAXWELL
Scuola Secondaria di secondo grado
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di secondo grado
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Peer education
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Role playing
  • Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 30
    Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 13
    Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 20
    Note aggiuntive
    CLASSI PRIME : 200 studenti raggiunti con le ricadute
    CLASSI SECONDE: 22 ( gruppo dei peer)
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute