Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
KEEP CALM, PROF! Un progetto per una scuola di frontiera
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2023

INTERVENTO/AZIONE
Formazione teorica ed esperienziale sugli aspetti legislativi e pedagogici relativi ai fenomeni dell'addiction nei giovani; team building e counseling educativo.
Dopo avere analizzato e condiviso la ricerca azione, si è creato un piano formativo e di supporto personalizzato che si è strutturato in incontri preliminari di conoscenza delle varie realtà svolto generalmente con i Dirigenti ed i Vice o tutor ed in incontri di formazione/sportello con tutti i docenti. Nello specifico, ad aprile, è stata svolta una formazione a tutti gli istituti, online e in presenza, suddivisa in 3 incontri, sui temi dello scenario legislativo italiano e il pubblico impiego ed una prima supervisione, per un totale di 7 ore che conclude il primo ciclo formativo, con l’obiettivo di confrontare e discutere le varie problematiche, creando e/o consolidando buone prassi e facendo emergere nuovi spunti migliorativi. Questi incontri sono stati tenuti dal professor Raffaele Bianchetti, giurista e specialista in criminologia clinica. A seconda della disponibilità dei singoli istituti, poi, le psicologhe della cooperativa Terra Mia hanno realizzato incontri formativi in presenza con le singole equipe di insegnanti sui seguenti temi: - disturbo d’ansia e da attacco di panico in adolescenza; - Disturbo da deficit da iperattività e attenzione, disturbo-oppositivo; - il benessere dei docenti a scuola. La psicologa, inoltre, ha offerto ore di sportello psicologico agli istituti, rivolte agli insegnanti maggiormente in difficoltà. Infine, l'ENAIP di Rivoli ha richiesto un intervento mirato sul gruppo di lavoro, che ha manifestato maggiore stress e malessere correlato al carico di lavoro educativo. Pertanto, in collaborazione con l'educatore professionale del serd di Rivoli, sono stati organizzati tre incontri di team building per lo sviluppo delle competenze specifiche dei docenti e per la stesura di un protocollo di azione interno, necessario nella gestione delle situazioni critiche legate ai comportamenti a rischio degli studenti.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/2024125166Ambiente scolastico
Comuni coinvolti nell’intervento
Giaveno; Pinerolo; Cumiana; Beinasco; Venaria Reale; Rivoli; Grugliasco;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni)
  • Counseling
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Workshop/seminari
  • Psicologo
    » Operatori : 2 - ore 166
    Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 75
    Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 10
    Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 7
    Documentazione
    Relazione intermedia
    Relazione delle attività Anno 2024
    Documentazione progettuale
    core competence del docente ENAIP
    Materiale formativo/educativo
    scheda di lavoro per team building
    Materiale di comunicazione e informazione
    video per catalogo Promosal ASLTO3
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute