Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
iniziative di contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico da parte delle Amministrazioni Locali
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2022

INTERVENTO/AZIONE
attivazione percorso di formazione peer educator giovani atleti delle società dilettantistiche. Ricadute sul territorio
La fase di reclutamento ha avuto inizio nel mese di gennaio 2024 sulla scia dell’anno precedente e delle relazioni instaurate con le associazioni sportive del territorio. Inizialmente si è provato a ricontattare le associazioni sportive con la quale si ha mantenuto i contatti e che hanno partecipato nell’ azione 1 del progetto sviluppato nel 2023. In un secondo momento, si è proceduto con una nuova mappatura del territorio e si ha fatto riferimento principalmente alla maggiore esposizione e vicinanza al mondo delle scommesse. Da qui si è fatto una scrematura che ha visto coinvolti le seguenti associazioni sulla quale si è proceduto per la fase di reclutamento: ASD Caprie Green Club, ASD Valsusa Volley, ASD Basket Condove, ASD Bussoleno Basket, ASD Bussoleno calcio. Altre associazioni contattate hanno dichiarato di non aver atleti/e in fascia d’età da noi selezionata (13-18 anni). Il reclutamento è avvenuto attraverso incontri in presenza sul territorio delle Associazioni di riferimento attraverso una calendarizzazione di incontri in cui intercettare gli atleti/e.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/10/2024122504500Luoghi per attività sportive
Comuni coinvolti nell’intervento
Bussoleno; Caprie; Condove;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Minori
Giovani
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Kit educativi
  • Peer education
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Programmi educativi
  • Educatore professionale
    » Operatori : 3 - ore 250
    Note aggiuntive
    Fase 2: INCONTRI INFORMATIVI CON ATLETI E FASE CREATIVA PER LA COSTRUZIONE DEL MESSAGGIO DA VEICOLARE SUL TERRITORIO.
    Si è scelto di creare due gruppi per gli incontri informativi e formativi sulla tematica sui due diversi territori: Condove e Bussoleno.
    CONDOVE: Gli atleti di riferimento del primo gruppo fanno parte delle associazioni Valsusa Volley e ASD Caprie GC. Gli incontri sono stati svolti nella Biblioteca Civica di Condove.
    Il calendario degli incontri è stato il seguente:
    - Venerdì 16 febbraio
    - Venerdì 1 marzo
    - Venerdì 15 marzo
    BUSSOLENO:
    Gli atleti di riferimento del primo gruppo fanno parte dell’associazione sportiva Bussoleno Basket. Gli incontri sono stati svolti nella sala Consigliare del Comune di Bussoleno.
    SVILUPPO INCONTRI:
    Durante il primo incontro ci si è concentrati maggiormente sull’introduzione al progetto, brainstorming che potessero esplicitare il pensiero iniziale dei ragazzi riguardo il gioco sano (1) e Gioco d’azzardo (2). Si è così potuto introdurre il gioco d’azzardo. In secondo momento, attraverso attività dedicate e interattive, si è sviluppata la parte formativa e informativa sul gioco d’azzardo.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute