Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Punta su di te (catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2016

INTERVENTO/AZIONE
Interventi nelle scuole - a.s. 2024-2025
Nell’anno 2024, all’interno del più ampio progetto At Stake 2 del Dipartimento delle Dipendenze, è stato inserito a catalogo il percorso Punta su di te per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il percorso prevede due incontri di due ore ciascuno per ogni classe coinvolta. Sono stati realizzati n. 15 percorsi scolastici presso le seguenti scuole: - Liceo Classico G. Govone - Alba (1) - Liceo Artistico Pinot Gallizio - Alba (1) - Apro formazione - Alba (4) - Liceo Scienze Sociali Da Vinci - Alba (1) - IIS Cillario - Neive (2) - IIS Cillario - Cortemilia (2) - IIS Guala - Bra (2) - CNOS FAP - Bra (2) Gli studenti coinvolti sono stati in totale 256.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/2024154256Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AlbaPlesso : ALBA G GOVONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : ALBA LEONARDO DA VINCI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 1
Plesso : ALBA PINOT GALLIZIO
Istituto : ALBA G GOVONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 1
BraPlesso : BRA E GUALA
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 2
CortemiliaPlesso : CORTEMILIA
Istituto : ALBA P CILLARIO FERRERO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
NeivePlesso : NEIVE
Istituto : ALBA P CILLARIO FERRERO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 2
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di secondo grado
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Programmi educativi
  • Altra figura o professione
    » Operatori : 2 - ore 120
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    La pagina del progetto Punta su di te sul catalogo ASL CN2 2024-2025 per le scuole.
    Note aggiuntive
    .
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute