Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
I passi dell'amore
Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2019

INTERVENTO/AZIONE
I passi dell'amore 2025
Il progetto proposto dai Consultori Familiari ASL AL alle Scuole secondarie di primo grado, fa riferimento a buone pratiche internazionali, europee e nazionali Gli obiettivi del progetto sono quelli di aumentare le informazioni corrette sui comportamenti sessuali sicuri, favorire una maggiore comprensione dei valori e degli atteggiamenti che sono alla base dei comportamenti sessuali, favorire la conoscenza e l'accesso ai servizi (Consultorio Giovani). Descrizione intervento Gli interventi in classe si sono condotti dagli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado e dagli operatori del consultorio e si sono stati articolati su tre unità. Le prime due sono state svolte in classe dagli insegnanti, la terza dagli operatori socio-sanitari del Consultorio Familiare di riferimento per i plessi scolastici (Consultorio Giovani). Da tutti i formatori è stato utilizzato il MANUALE PER FORMATORI prodotto dal gruppo di progetto ASL AL e stampato nel 2019-2020; il manuale contiene le informazioni generali sul progetto e la descrizione dettagliata delle unità didattiche e include il materiale didattico per lo svolgimento in classe. Nello specifico, il presente progetto si è sviluppato attraverso tre fasi: 1) Percorso formativo destinato agli insegnanti sulle strategie e sul materiale predisposto per affrontare le tematiche relative allo sviluppo sessuale, le relazioni in preadolescenza, l'affettività, la consapevolezza di sé ed il rispetto dell'altro ed i rischi correlati all’attività sessuale con i ragazzi in classe 2) Intervento nel gruppo classe con gli insegnanti che hanno aderito alla formazione (1° e 2° modulo tematico) 3) Intervento nel gruppo classe degli operatori dei Consultori (3° modulo) Popolazione target Alunni delle Scuole Secondarie di 1° grado (classe target 3° anno) Insegnanti delle Scuole Secondarie di 1° grado; Genitori degli alunni delle Scuole Secondarie di 1° grado Operatori dei Consultori Familiari
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2025 - 31/12/2025   Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
Acqui TermePlesso : ACQUI TERME G BELLA
Istituto : ACQUI TERME 1 IST COMPR
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 4
Plesso : ACQUI TERME MONTEVERDE
Istituto : ACQUI TERME 2 IST COMPR
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 6
AlessandriaPlesso : SEC 1 GR ALFIERI SPINETTA
Istituto : ALESSANDRIA SPINETTA M GO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 4
Plesso : ALESSANDRIA A VOCHIERI
Istituto : ALESSANDRIA CARDUCCI/VOCHIERI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 2
Plesso : ALESSANDRIA P STRANEO
Istituto : ALESSANDRIA SIBILLA ALERAMO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 7
Casale MonferratoPlesso : CASALE M TO TREVIGI
Istituto : CASALE M TO1 I C A DALENCON
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 5
Castelletto d'OrbaPlesso : CASTELLETTO DORBA MARCONI
Istituto : MOLARE SCUOLA MEDIA STATALE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 1
Cerrina MonferratoPlesso : CERRINA FULVIO OPEZZO
Istituto : CERRINA ISTIT COMPR
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 1
MolarePlesso : MOLARE SCUOLA MEDIA STATALE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 2
MurisengoPlesso : MURISENGO GUGLIELMO MARCONI
Istituto : CERRINA ISTIT COMPR
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 1
PontesturaPlesso : PONTESTURA ING PALAZZO
Istituto : CERRINA ISTIT COMPR
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 1
Silvano d'OrbaPlesso : SILVANO DORBA
Istituto : MOLARE SCUOLA MEDIA STATALE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 1
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
   
Note aggiuntive
Non c'è stata adesione da parte delle scuole alla proposta di incontro con i genitori.
FORMAZIONE INSEGNANTI: nel 2024 è stato svolto 1 ciclo di formazione (5 ore- 27 gennaio 2025 15-17.30 e 10 febbraio 2025 15-17.30 ) attraverso modalità in presenza presso il Consultorio di Tortona con la partecipazione di 2 insegnanti. La formazione è stata condotta da ginecologa e psicologa.
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute