In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/09/2009 - 15/05/2010 | 1 | 60 | 234 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Cerano; Novara; Vespolate; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 1 - ore 60 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Prevenzione del fumo di sigaretta tra i ragazzi e gli adolescenti (11 e 17 anni) nel setting scuola attraverso interventi informativi, formativi, educativi e organizzativi: - interventi educativi rivolti a ragazzi e adolescenti sugli effetti negativi del fumo a breve e a lungo termine, tenendo conto dei diversi significati che tale comportamento può acquisire in adolescenza, e sull'addestramento allo sviluppo di resistenza alla pressione sociale - interventi educativi integrati nel curriculum didattico e nel piano di offerta formativa con il coinvolgimento diretta e attiva degli studenti |