In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2013 - 31/03/2014 | 127 | 4 | 9983 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Rivarolo Canavese; Ivrea; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Operatore tecnico » Operatori : 2 - ore 1800 Psicologo » Operatori : 2 - ore 900 Infermiere » Operatori : 1 - ore 150 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 450 |
Note aggiuntive |
L'intervento si declina press le sale d'attesa delle somministrazioni terapie sostitutive di Ivrea e Rivarolo L'area problematica attiene alla prevenzione ed al contenimento dei danni sociali e sanitari, secondari all'utilizzo delle sostanze stupefacenti per via endovenosa. Il modello teorico cui si riferisce è quello pragmatico, che coniuga il sapere professionale con il sostegno tra pari, la modifica dei comportamenti a rischio, e la riduzione dei fattori di cronicizzazione. Obiettivi generali o Riconoscere i bisogni e la necessità di costruire delle risposte o Essere un presidio di ascolto, orientamento, condivisione, accompagnamento e protezione sociale sviluppando anche funzioni di osservatorio e mappatura delle diverse forme di marginalità che si sviluppano nel territorio di competenza. o Riconoscere le potenzialità presenti nei tossicodipendenti anche nell'ottica dell'attivarsi (empowerment) nella collaborazione con la rete dei servizi |