In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2017 | 28 | 2 | 808 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Trecate; Sillavengo; Novara; Fara Novarese; Carpignano Sesia; Casaleggio Novara; Cerano; Briona; Biandrate; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto prevede il coinvolgimento di insegnanti, genitori e alunni delle scuole dell'infanzia , primaria e secondaria di primo grado. L'obiettivo prevede l'incremento del consumo di spuntini salutari durante l'intervallo e in particolare almeno due di questi a base di frutta e verdura. Gli interventi prevedono incontri preliminari con gli insegnati sia di programmazione che di formazione; incontri informativi con i genitori per condividere il progetto e incontri formativi in classe con gli alunni delle scuole coinvolte. Il metodo prevede giochi di ruolo, lavori di gruppo, manipolazione degli alimenti, utilizzo di audiovisivi al fine di coinvolgere direttamente la classe. Successivamente agli interventi in classe con l'operatore ASL gli insegnanti proseguono l'approfondimento degli argomenti con attività didattiche adeguate ad ogni fascia di età e la realizzazione di elaborati grafici e laboratori del gusto. |