In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
08/10/2014 - 31/12/2014 | 23 | 2 | 570 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Castelnuovo Scrivia | Plesso : CASTELNUOVO SCRIVIA F M BAXILIO Istituto : CASTELNUOVO BASSA VALLE SCRIVIA Scuola Secondaria di primo grado | |
Sale | Plesso : SALE RICCARDO SINEO Istituto : CASTELNUOVO BASSA VALLE SCRIVIA Scuola Secondaria di primo grado | |
Stazzano | Plesso : STAZZANO P E A VER Istituto : SERRAVALLE SCRIVIA M BENEDICTA Scuola Secondaria di primo grado | |
Tortona | Plesso : TORTONA L VALENZIANO Istituto : TORTONA A IST COMPR Scuola Secondaria di primo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Amministrativo » Operatori : 2 - ore 48 Farmacista » Operatori : 3 - ore 90 |
Note aggiuntive |
E' stato promosso anche per l'AS 2014/2015 il progetto finalizzato a: - sensibilizzare la popolazione giovanile verso il corretto uso del farmaco - rimarcare l'importanza dell'adozione di corretti stili di vita e della sana alimentazione - sviluppare la cultura delle segnalazione delle possibili reazioni avverse da farmaci nell'ambito della farmacovigilanza La progettazione e la valutazione sono avvenute di concerto con i docenti al fine di garantire continuità educativa ed allineamento rispetto al programma didattico di scienze. Interattiva la metodologia utilizzata per il dialogo con i giovani che è stato sviluppato da Professionisti ASL AL "volti" di riferimento locale per il territorio delle diverse scuole. |