| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/02/2015 - 28/02/2015 | 9 | 2 | 15 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Nizza Monferrato; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 18 Psicologo » Operatori : 1 - ore 18 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 6 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| Popolazione target: Destinatari intermedi: verrà individuato un gruppo di studenti del II e III anno per svolgere il ruolo di peer educator all'interno della loro scuola; Destinatari finali: tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado Tempi e modalità di attuazione:le psicologhe del Consultorio Familiare di Nizza Monf.to, con la collaborazione del medico ginecologo e delle infermiere professionali, svolgeranno una formazione specifica dei peer formati nell'anno precedente con l'obiettivo di sensibilizzazione sulle principali tematiche dell'adolescenza e sulle metodologie di conduzione e gestione del gruppo. Sono stati organizzati N.3 incontri di progettazione con gli operatori Ser.T per la formazione specifica dei peer educator. |