In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
13/01/2015 - 25/05/2015 | 10 | 48 | 187 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Cerano; Novara; Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Scuola secondaria di primo grado Famiglie | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 2 - ore 24 Psicologo » Operatori : 1 - ore 24 |
Note aggiuntive |
Il progetto ha previsto la realizzazione di 5 incontri di 2 ore rivolto alle classi seconde della Scuola Media Inferiore della Provincia di Novara. Durante i 5 incontri (2 condotti dal docente e 3 dallo psicologo) gli studenti hanno messo in comune le opinioni e le esperienze che hanno nei confronti del fumo e sono stati aiutati ad identificare le ragioni per le quali i giovani cominciano a fumare. È stato realizzato anche una discussione sulle situazioni di pressione in generale, su quella esercitata dai coetanei e sulle strategie di rifiuto, valutando in previsione la percentuale di fumatori nei diversi gruppi di età e impareranno che fumare non è statisticamente il comportamento più diffuso per la loro età. Gli studenti, inoltre, hanno imparato a riconoscere i tipi di influenze esercitate dai coetanei, i messaggi persuasivi che potrebbero spingere a fumare e hanno discusso sulle possibili argomentazioni contrarie. Destinatari: SMI G. CASTELLI Sezione 2A Sezione 2B SMI PIER LOMBARDO Sezione 2E Sezione 2F Sezione 2H SMI CERANO Sezione 2A Sezione 2B Sezione 2C |