In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2014 - 05/05/2015 | 24 | 5 | 468 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Varallo; Santhià; Gattinara; Borgosesia; Vercelli; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori | Medico » Operatori : 1 - ore 10 Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 35 Ostetrica » Operatori : 4 - ore 112 Psicologo » Operatori : 1 - ore 62 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
L'attività è iniziata nel mese di ottobre 2104 con la realizzazione di due corsi di aggiornamento per gli insegnanti del Distretto di Vercelli e della Valsesia. La formazione del personale docente aveva lo scopo di fornire stimoli e strumenti per affrontare in classe il tema dell'affettività e della sessualità. Il corso ha coinvolto complessivamente circa 15 insegnanti dei diversi Istituti Secondari. I docenti del corso prevedevano sia operatori interni ASL (psicologhe, ostetriche, medico infettivologo) che esterni (psicopedagogista clinico). Il progetto si articola in due momenti: 1. in classe con il docente di riferimento sulle tematiche proprie del progetto 2. in Consultorio, con gli operatori ASL, con lavori di gruppo e discussione plenaria su dubbi e problematiche emerse sugli stessi argomenti A conclusione degli interventi si sono svolti due incontri di verifica con i docenti coinvolti in cui sono emerse proposte e criticità per l'anno successivo. Anche per gli operatori ASL è stata organizzata una formazione specifica sulla gestione delle dinamiche di gruppo e sulla strutturazione degli incontri in Consultorio con un momento di progettazione e uno di verifica. |