In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2014 - 31/05/2015 | 6 | 22 | 154 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Vercelli; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 1 - ore 10 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 20 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Riguardo alla realizzazione del progetto con gli studenti la valutazione si avvale delle indicazioni predisposte dall'OED. Le 5 classi coinvolte al Liceo Scientifico sono state 3 classi prime; 1 classe seconda; 1 classe terza. Il gruppo dell'Istituto Comprensivo Lanino era costituito da studenti di tre classi seconde diverse, che hanno svolto Unplugged con le loro docenti referenti, e formate, nella forma di laboratorio pomeridiano. Gli operatori si sono trovati a sostenere il progetto anche in forme diverse di realizzazione, alternativa al gruppo classe tradizionale o in altre fasce di età rispetto a quella consigliata. Questo evidenzia che Unplugged viene utilizzato da alcuni insegnanti oltre che per la sua valenza preventiva anche per le dinamiche di socializzazione, confronto ed approfondimento della conoscenza reciproca che stimolano comunque l'allenamento di quelle competenze utili affinché la dimensione personale possa emergere nel percorso di crescita. La valutazione dei risultati è avvenuta attraverso la somministrazione di schede appositamente approntate dall'Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze. In particolare nell'anno scolastico corrente si sono raccolte n° 97 schede di soddisfazione compilati dagli studenti che hanno partecipato ad Unplugged . Le schede compilate dai ragazzi coinvolti rilevano principalmente l'apprezzamento per gli aspetti di confronto e di scambio che la metodologia di Unplugged comporta, andando a sollecitare l'espressione delle posizioni personali e il loro inserimento nella dinamica del gruppo. Buon apprezzamento si evidenzia anche sugli aspetti informativi. |