In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2014 - 31/05/2015 | 16 | 16 | 278 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Gattinara; Vercelli; Tronzano Vercellese; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di primo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 20 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 20 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto è consisitito nell'effettuare degli incontri nelle classi aderenti tenuti da un tecnico dell'ARPA e da un pediatra. I ragazzi hanno preventivamente compilato un questionario sulle loro modalità di utilizzo del cellulare. Durante gli incontri sono stati descritti i campi elettromegnetici e il loro possibile impatto sulla salute, sono state effettuate muisurazioni pratiche dell'intensità del campo elettromagnetico. Ai ragazzi è stato presentato un decalogo comportamentale sull'utilizzo del telefono cellulare e distribuito un pieghevole. Inoltre gli è stato richiesto di preparare un evento finale in cui presentare con materiale audiovisivo quanto appreso ai genitori. |