| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| /11/2015 - /01/2016 | 1 | 6 | 68 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Fossano; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola | Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Amministrativo » Operatori : 1 - ore 12 Psicologo » Operatori : 1 - ore 16 |
| Documentazione | ||||||
|
| Note aggiuntive |
| Durante il primo incontro è stato spiegata la patologia e le sue caratteristiche, soprattutto quelle che hanno una ricaduta nel contesto scolastico. Durante il secondo incontro è stato affrontato il tema: che cosa può fare l'insegnante che ha in classe un bambino/a con Autismo ad Alto Funzionamento, quali strumenti compensativi e dispensativi utilizzare, quali strategie/metodi adottare. Durante il terzo incontro è stato prodotto un documento utile agli insegnanti per compilare in modo scorrevole ma efficace ed esauriente il PDP di un bambino che presenti la patologia. |