In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
10/11/2014 - 30/04/2015 | 15 | 2 | 39 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 26 Psicologo » Operatori : 1 - ore 61 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Obiettivi del progetto: 1. promuovere il protagonismo degli adolescenti nella costruzione e realizzazione di percorsi progettuali condivisi nel gruppo dei pari all'interno del contesto scolastico, favorendo lo sviluppo delle loro competenze psicosociali. 2. aumentare nei ragazzi il livello di consapevolezza e di benessere relativo alla propria salute psicologica, fisica e relazionale. 3. costruire tempi e spazi all'interno della scuola per permettere un contatto e un confronto tra il mondo degli adolescenti e il mondo degli adulti di riferimento. Operatori coinvolti: gli operatori dei Consultori Familiari dell'ASL AT ( psicologhe, medici ginecologi , infermieri professionali). Popolazione target: Destinatari intermedi: studenti del III anno della scuola secondaria di II grado Destinatari finali: studenti della scuola secondaria di II grado Tempi e modalità di attuazione: all'inizio dell'anno scolastico gli operatori del Consultorio Familiare prenderanno contatti con l'insegnante referente della scuola per concordare la modalità di attuazione del progetto. |