Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Rete Regionale Peer Education "PARI E DISPARI" (PEER TO PEER)
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2016

INTERVENTO/AZIONE
Intervento nelle classi dei peer educator formati nello scorso biennio Asti Centro 10/03/2016 - 30/05/2016
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
10/03/2016 - 30/05/2016242185Ambiente scolastico
Comuni coinvolti nell’intervento
Asti;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
  Volontario
» Operatori : 18 - ore 16
Psicologo
» Operatori : 1 - ore 34
Medico
» Operatori : 1 - ore 16
Documentazione
Materiale formativo/educativo
Note aggiuntive
Il progetto non è nato con l'obiettivo di incidere su specifici comportamenti a rischio sotto l'aspetto sanitario o sociale, ma - valorizzando il concetto di empowerment - vuole promuovere il protagonismo dei ragazzi, aspetto questo che risulta fondamentale sia per sviluppare in loro un processo di maggior consapevolezza e competenza, sia perché i giovani possano essere davvero promotori del loro benessere all'interno della scuola e del territorio.
Obiettivi del progetto:
1. promuovere il protagonismo degli adolescenti nella costruzione e realizzazione di percorsi progettuali condivisi nel gruppo dei pari all'interno del contesto scolastico, favorendo lo sviluppo delle loro competenze psicosociali.
2. aumentare nei ragazzi il livello di consapevolezza e di benessere relativo alla propria salute psicologica, fisica e relazionale.
3. costruire tempi e spazi all'interno della scuola per permettere un contatto e un confronto tra il mondo degli adolescenti e il mondo degli adulti di riferimento.
Popolazione target:
Destinatari intermedi: studenti del III anno della scuola secondaria di II grado
Destinatari finali: studenti delle classi II scuola secondaria di II grado
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute